Il talento meditativo si basa sulla comprensione e distinzione di 5 stati: attenzione, concentrazione, contemplazione, meditazione, unione e realizzazione.
La devozione, al di là di un costrutto religioso, è intesa come un flusso di amore verso un oggetto di attenzione. Quando questo flusso di amore viene rivolto verso l’infinito le esperienze che si sviluppano sono incredibilmente profonde.
È sicuramente una delle esperienze più straordinarie ed efficaci per comprendere che ognuno di noi è capace di creare liberamente la propria realtà e il proprio stato percettivo.
Questo talento punta dritto all’identità essenziale al di là di ogni identificazione transitoria. Le sue tecniche e pratiche avanzate facilitano esperienze molto profonde che permettono di confrontarsi con aree di consapevolezza difficili da trasmettere attraverso parole o emozioni.
Il Metodo e gli Strumenti
I quattro Talenti hanno la capacità di mettere l’essere umano nella sua condizione ottimale, cioè con la mente libera, il cuore aperto e l’anima in fiamme.
MENTE LIBERA
CUORE APERTO
ANIMA IN FIAMME
Cosa NON è il Filo d’Oro
Cosa NON è il Filo d’Oro
Cosa dicono alcuni dei ricercatori
"Il Filo d'Oro per me è qualcosa di indescrivibile a parole. È il viaggio di una vita, oltre una vita. L'Unico Viaggio che vale una vita intera. Quando all'inizio penserai di non saperlo fare e penserai che sia folle, sappi che infatti lo è. Ma lo farai semplicemente perchè lo sei."
"Per anni ho provato il forte desiderio di abbracciare il Filo d'Oro quando ad un certo punto della mia vita ho sentito che non potevo più far finta di non sentire. Avrei rischiato di perdere la più grande opportunità della mia vita.. da quel momento tutto è cambiato ed ogni mattina ed ogni sera, quando mi siedo nel silenzio delle mie fragilità ringrazio. Ringrazio i miei compagni di viaggio, ringrazio il Filo d'Oro, Daniel Lumera, ringrazio la Vita. Grazie"
Un'esperienza profondamente trasformativa! Quattro anni di pratiche intense e potenti per ritrovare la strada verso il divino
L’Impatto Sociale
Quando entri a far parte di un percorso di consapevolezza de Il Filo d’Oro e My Life Design, contribuisci attivamente a sostenere i progetti sociali dell’ Associazione ONLUS My Life Design divenendo promotore di cambiamento attraverso un nuovo modello di educazione, giustizia, integrazione sociale, sostenibilità economica ed ambientale consapevole.
Domande Frequenti
Il Filo d’Oro è un percorso che studia e approfondisce i 4 talenti, è il percorso completo, raffinato e profondo trasmesso da Daniel Lumera, una vera e propria “autostrada” all’autorealizzazione. Tuttavia, possiamo definirli come due percorsi complementari che si nutrono e sostengono a vicenda.
Certamente, compila il form che trovi in questa pagina oppure contattaci all’indirizzo emil [email protected], saremo felici di comunicarti la facilitazione a te riservata.
Anche ma non solo. Il primo anno è dedicato al talento meditativo nel quale viene appunto trasmessa la tecnica e l’attitudine di necessaria per approfondire la meditazione del Filo d’Oro.
Perchè è suddiviso in 4 cicli di apprendimento che sono i 4 talenti e sono propedeutici l’uno all’altro. Tuttavia non è obbligatorio iscriversi a tutti e quattro gli anni.
Il percorso è pensato per venire incontro alle esigenze di tutti e, allo stesso tempo, mantenere integra la sua forma per questo ogni ciclo è composto da incontri online quindicennali e da due incontri intensivi residenziali.
Sì, nel percorso si è infatti seguiti costantemente e ogni 15 giorni si tengono incontri diretti con Daniel Lumera e si ha la possibilità di interagire direttamente con lui.
Certamente sì, nel percorso sarai facilitato dal supporto che ti verrà fornito dai tutors, figure con un’esperienza ultradecennale al fianco di Daniel Lumera, dal tuo gruppo che ti aiuterà a rafforzare e sostenere la pratica e da Daniel Lumera stesso.
Certamente, puoi fissare un appuntamento telefonico da qui https://calendly.com/segreteriafilodoro/30min oppure inviare una email all’indirizzo [email protected] al quale ti risponderà Cristina, Responsabile della Segreteria organizzativa de Il Filo d’Oro.
Cosa dicono i ricercatori del Filo d’Oro
Festival internazionali: arte, scienza e spiritualità dialogano attraverso menti ispirare e personalità di rilievo internazionale. Il territorio e la natura diventano un luogo di cultura, ricchezza e crescita.
Attività formative rivolte a privati, organizzazioni ed enti pubblici relative a:
Ritiri di meditazione per ritrovare un modo di vivere nel benessere, nell’armonia e nella consapevolezza.
Attività educative e pedagogiche rivolte a bambini e ragazzi: campi estivi, attività didattiche nella natura, fattorie didattiche.
Attività formative rivolte a privati, organizzazioni ed enti pubblici relative a: